News
Informazioni

Per informazioni e domande relative ai conti correnti per protestati ed alle carte chiama il:

Hai un conto corrente protestato? Scopri tutte le informazioni utili sul mondo dei protesti.


La sezione news di GF financial service è stata creata per supportare la clientela sotto diversi profili.

Il primo è quello di informare sulle novità della nostra azienda, una specie di “ sala stampa “ per informare sui nuovi contratti, i nuovi prodotti, le nuove iniziative della nostra società.

Il secondo scopo è quello di dare informazione generale e di cultura sul mondo finanziario ed in particolare relativamente alle problematiche relative a chi ha subito dei protesti. Pubblicheremo quindi alcuni articoli che reputeremo interessanti tratti dalle maggiori testate giornalistiche specializzate.

Per finire è per noi un modo di “ socializzare “ con la nostra clientela e con chi può diventare nostro cliente. Ricordate che GF financial service promuove sul sito contoprotestatiservice.it conti di moneta elettronica, carte di debito, carte prepagate con Iban fruibili da tutti e che i nostri conti e le nostre carte abbinate ad essi possono essere richiesti anche da soggetti privati, ditte individuali o aziende che abbiano a loro carico protesti o segnalazioni.

Ricercate dunque nel sito il prodotto a voi più confacente e richiedetelo con fiducia. Un protesto non è più un problema. Avrai il tuo conto SUBITO e senza difficoltà.

  • Un protestato può aprire un’azienda?

    Un protestato può aprire un’azienda? Molto spesso accade che il fallimento è confuso con il protesto e viceversa, ma la persona protestata non è detto che sia fallita. A dimostrazione di ciò c’è anche il fatto che il protestato potrà diventare socio di un’impresa o esserne titolare anche se le problematiche da affrontare non sono […]
  • Ottenere la riabilitazione dopo un protesto

    Ottenere la riabilitazione dopo un protesto Innanzi tutto partiamo con spiegare che la riabilitazione è la procedura in se che porta un soggetto che ha subito un protesto riguardo un mancato pagamento di un titolo che sia assegno o cambiale ad essere cancellato dal registro informatico dei protesti e lo porta a riabilitarsi all’emettere assegni, […]
  • Titoli protestati: la cambiale

    Titoli protestati: la cambiale La cambiale è un titolo di pagamento con il quale si promette che alla scadenza lo stesso verrà effettuato. Gli obbligati nella cambiale sono colui che emette il pagherò o colui che accetta la tratta, il traente e i giranti. Abbiamo come posizione di importante rilievo anche l’Avallante. Quest’ultimo è colui […]
  • Francesco e la sua lettera da Protestato

    Francesco e la sua lettera da Protestato Oggi abbiamo il piacere di condividere con voi una lettera che un nostro cliente protestato ci ha inviato dopo che abbiamo aperto con lui un nuovo conto che lo ha riportato alla quotidianità. Perché è proprio quello che manca ad un protestato, vivere la normalità, vivere tutti i […]
  • La Soria di un nostro cliente

    La storia di un nostro cliente Tutte le storie dei nostri clienti ci colpiscono perché ognuno ha le sue disavventure, le sue preoccupazione e le sue situazioni. Sono tutte storie complicate ma noi ve le vogliamo raccontare per farvi capire quanto il nostro lavoro ci sta a cuore dato che vede catapultare situazioni complicati, rasenti […]
  • Novità 2022: diritti di protesto e indennità di accessodennità di accesso

    Novità 2022: diritti di protesto e indennità di accesso Sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2022 è stato pubblicato il decreto 3 marzo 2022 del Ministero della Giustizia in cui si enuncia l’adeguamento dei diritti di protesto e delle indennità di accesso per quanto riguarda la levata di protesti cambiari. Questo è accaduto […]
  • Bonus edilizi e Protesti, come poter accedere

    Bonus edilizi e Protesti, come poter accedere Gli anni in corso sono anni particolari definiti da grandi problemi ma anche da grandi agevolazioni. Quando la pandemia ha preso il sopravvento su tutto ci siamo resi conto che il mondo stava cambiando e che sarebbe stata necessaria un’inversione di marcia per aiutare nel cambiamento climatico e […]
  • Perché Conto Protestati Service

    Perché Conto Protestati Service Anche se siete stati protestai noi saremo pronti a darvi una mano. Capiamo le situazioni, comprendiamo le strane coincidenze che intercorrono e che possono portare a trovarsi protestati senza aver fatto nulla. Siamo pronti a venirvi incontro, a darvi fiducia e garanzia e soprattutto ad accompagnarvi nella risoluzioni delle problematiche legate […]
  • Visure protesti e perché richiederle

    Visure protesti e perché richiederle Le visure protesti sono dei documenti che posseggono delle informazioni essenziali riguardo l’affidabilità di alcune persone intese come utenti pagatori e vengono utilizzati per riuscire a stabilire la loro solvibilità e il rischio che essi siano clienti non paganti. Tutte queste informazioni sono rilevate nel registro informatico dei protesti, tenuto […]
  • Evitare sanzioni, segnalazioni e protesto

    Evitare sanzioni, segnalazioni e protesto Emettere un assegno senza provvista accade più spesso di quanto si pensi, infatti, può capitare con molta facilità che senza pensarci si effettui un pagamento senza riflettere che nel corrispettivo conto non sono presenti fondi necessari per la copertura del debito. Accade anche che si ritardi nei versamenti o semplicemente […]
  • Protestati e il vantaggio delle prepagate

    Protestati e il vantaggio delle prepagate Per tutti ormai, nel 2022 pagare con le carte è diventato automatico, semplice ma soprattutto comodo. Uno strumento piccolo, da portare sempre con se e sempre sotto controllo grazie ad app apposite che tengono traccia di ogni movimento ed ogni transazione in entrata, in uscita e accessi remoti magari […]
  • Le aziende protestate, problemi da risolvere

    Le aziende protestate, problemi da risolvere Essere protestato è un problema che blocca la comune vita di ogni singolo cittadino. Cambia ogni aspetto, anche il semplice trovarsi tra la gente dato che ancora oggi si hanno dei pregiudizi contro chi subisce questo tipo di atto. Il problema è che, come abbiamo visto nei nostri precedenti […]
  • Cresce il numero di aziende, cresce il numero di protesti e fallimenti

    Cresce il numero di aziende, cresce il numero di protesti e fallimenti Negli ultimi periodi la situazione pandemica ha fatto si che tante e tante imprese, aziende piccole o grandi che sia, si siano trovate a fare enormi sacrifici o addirittura a chiudere. È stato un brutto periodo che ha fatto si che tutti si […]
  • Storia di un protesto

    Storia di un protesto Le situazioni e le motivazioni che portano ad un protesto e di conseguenza ad una situazione a dir poco facile da gestire e soprattutto che mette in pausa tutta la vita lavorativa e personale di un soggetto, sono molteplici e la maggior parte delle volte di poco rilievo. Questo accade perché […]
  • 2022 e diritti di Protesto

    2022 e diritti di Protesto I protesti sono un argomento importante da affrontare in qualsiasi momento ma soprattutto in periodi di crisi o di emergenza globale quando molte persone in affari si trovano a far fronte alle difficoltà che si ripercuotono sulle proprie attività. Le norme che regolano tutti gli aspetti e i processi di […]
  • La banca avvia il protesto anche se ha richiamato

    La banca avvia il protesto anche se ha richiamato Essere protestati molte volte coglie di sorpresa i malcapitati ma molte altre volte si è a conoscenza della situazione e si spera che non vada a finire male o meglio ancora, fino a che non ci si cade magari non si crede alle conseguenze cui si […]
  • Protestato per mancato pagamento per caso fortuito o forza maggiore

    Protestato per mancato pagamento per caso fortuito o forza maggiore Può accadere più spesso di quanto si pensi, dimenticanza o distrazione possono portare a non pagare un proprio debito che risulta quindi insoluto. Questo a lungo andare se non sanato può essere un motivo di protesto e portare a tutte le conseguenze legate ad esso. […]
  • Fallimento e protesto, una diversità poco chiara

    Fallimento e protesto, una diversità poco chiara I protestati e i falliti sono soggetti che hanno avuto una difficoltà imprenditoriale nel proprio percorso lavorativo. Il protestato è arrivato ad essere iscritto nel registro dei protesti e potrebbe essere arrivato anche a diventare fallito, ovvero ad essere stato costretto a dichiarare il fallimento della propria attività. […]
  • Protestato per mancata comunicazione bancaria

    Protestato per mancata comunicazione bancaria A volte può accadere che non si riesca ad adempiere a tutti i nostri debiti, e per questo si va in contro al protesto. Questo istituto ha infatti il compito di ufficializzare il mancato pagamento dei debiti. Il creditore infatti dopo aver presentato per il pagamento un titolo in banca […]
  • Protestati e normativa: l’obbligo del POS

    Protestati e normativa: l’obbligo del POS Con le nuove normative in materia di tracciabilità e pagamenti elettronici tutti coloro che trasferiscono denaro dovranno farlo in maniera chiara e sicuramente rintracciabile. Questo è fatto per tutelare sia chi paga, sia chi riceve denaro per far si che i pagamenti siano giusti e si evitino truffe ed […]
  • Protestati e controllo pre-assunzione, difficile ottenere lavoro

    Protestati e controllo pre-assunzione, difficile ottenere lavoro Quando si va a scegliere un soggetto che venga a lavorare presso la propria impresa la prima cosa da fare è tutelare i propri interessi e proprio per questo la scelta del lavoratore non dovrà essere prettamente legata alla sfera professionale ma anche a quella privata e finanziaria. […]
  • Coniuge Protestato con comunione o separazione dei beni

    Coniuge Protestato con comunione o separazione dei beni Nel momento in cui si diventa coniugi e si sceglie liberamente se optare per la comunione o per la separazione dei beni bisogna prima riflettere sulle conseguenze che questa scelta comporta nelle varie casistiche che si possono presentare. Per trovarsi in difficoltà basta che uno dei due […]
  • L’andamento dei protesti in Italia

    L’andamento dei protesti in Italia Considerando il periodo di tempo dagli anni settanta ad oggi, possiamo verificare una notevole discesa in incidenza totale dei casi. Negli anni venti erano iniziati ad insorgere con gran rilevanza e continuarono ad aumentare per tutti gli anni successivi fino a raggiungere il picco massimo mai registrato dopo la seconda […]
  • Rappresentante azienda protestato, attenzione agli assegni

    Rappresentante azienda protestato, attenzione agli assegni Innanzi tutto poniamo l’attenzione sulla possibilità di venire protestati, sia per quanto riguarda la nostra figura giuridica sia per quanto riguarda la nostra attività, la nostra società o comunque l’entità lavorativa a nostro nome. Infatti il protesto anche se molti fanno fatica ad elaborarlo, non scatta solo nei confronti […]
  • Centrale dei Rischi ed emergenza Covid, protestati o cattivi pagatori?

    Centrale dei Rischi ed emergenza Covid, protestati o cattivi pagatori? La Banca d’Italia possiede la CR, che non è altro che un sistema informativo dove tutte le banche o le società in grado di emettere crediti registrano informazioni su quest’ultimi insieme a tutte la garanzie associate. In questa lista clienti non è registrato solo chi […]
  • Sospensione dei protesti fino al 30 settembre

    Sospensione dei protesti fino al 30 settembre Il covid non sembra dare tregua a tutti i commercianti e lavoratori in genere, soprattutto di determinate categorie. Ormai non si parla d’altro proprio perché è diventato un ostacolo grande per la ripresa. Tante attività non solo sono state costrette a chiudere per norme di contenimento del virus, […]
  • Ereditare un protesto

    Ereditare un protesto La maggior parte delle persone quando pensa alla parola eredità si immagina dei lasciti in termini monetari o immobiliari, magari una villa da qualche parte nel mondo o grosse somme di denaro. Non è sempre oro quello che luccica, infatti alla parola eredità possono anche essere associati debiti e difficoltà, e in […]
  • Sapere se si è protestati, in maniera semplice e non costosa

    Sapere se si è protestati, in maniera semplice e non costosa Consultare i registri non è così difficile e chiunque ha accesso al registro per poterlo consultare facendo richiesta alla Camera di Commercio competente per il territorio. Questa richiesta non è gratuita ma i suoi costi oscillano in base alle modalità prescelte per proseguire nella […]
  • Procedimento europeo per protestati all’estero

    Procedimento europeo per protestati all’estero Quando è necessario procedere con un’ingiunzione di pagamento servirà obbligatoriamente avviare la richiesta per emettere un apposito provvedimento richiedendola direttamente al giudice di competenza nello Stato in cui il debitore protestato ha deciso di trasferirsi. Nella richiesta compariranno le informazioni principali del debitore e soprattuto del credito al quale chiede […]
  • Protesti e pignoramenti: il caso estero

    Protesti e pignoramenti: il caso estero Il protesto con conseguente recupero forzoso di un credito è molto difficile da effettuare anche quando sia il debitore che il creditore, nonché i beni da considerare si trovano in Italia, pensiamo se si trovano in paesi esteri. La burocrazia e i tempi in genere rendono il procedimento molto […]
  • Sospensione dei protesti fino al 31 agosto

    Sospensione dei protesti fino al 31 agosto Le parole e le promesse erano allettanti e rassicuranti, quando l’emendamento Ferri-Marattin entrò in vigore sancendo la sospensione dei protesti almeno fino al 31 agosto. Ma questo grande aiuto non si verificò nella realtà, infatti il respiro di sollievo che stavano tirando i commercianti è stato ben presto […]
  • Risorgere dopo un protesto

    Risorgere dopo un protesto Per un’azienda o un’impresa vittime di protesto, rimane complicato continuare la propria attività tanto da arrivare a chiedersi se vale o meno la pena continuare la propria vita lavorativa. Partendo dal presupposto che la liquidità e i conti sono fermi, le decisioni da prendere sono davvero difficili dato che non si […]
  • Protestati e pignoramento macchinari aziendali

    Protestati e pignoramento macchinari aziendali Come pochi sanno, nel 2013 c’è stato un grosso cambiamento per quanto riguarda le evoluzioni di protesti sulle aziende che ha portato ad un’impignorabilità di macchinari, attrezzature e tutti quei beni strumentali che servono all’azienda per la propria vita produttiva. Questa agevolazione ovviamente ha delle soglie sopra e sotto le […]
  • Associazioni e protesti, i rischi del no-profit

    Associazioni e protesti, i rischi del no-profit Il presidente di ogni associazione, soprattutto se no-profit, difficilmente mette n conto la possibilità che la propria realtà venga protestata. Con la speranza che ciò non accada mai, in verità è un rischio che si può correre e non è affatto difficile che ciò accada. Gestire un’associazione non […]
  • Saremo protestati! Il grido degli imprenditori spopola sui social

    Saremo protestati! Il grido degli imprenditori spopola sui social Nel 2021 il Covid ha mosso milioni di persone a cercare soluzioni per andare avanti nella vita e nel lavoro, ma per la maggior parte delle imprese la difficoltà è davvero alta, si rischia di chiudere, di accumulare debiti e quindi di venire protestati. Questo è […]
  • Visure protesti e visure pregiudizievoli, vediamo le differenze

    Visure protesti e visure pregiudizievoli, vediamo le differenze Ogni impresa, azienda o negozio ha nel corso della propria attività, la necessità di concludere accordi di grande o piccola rilevanza con i propri clienti, i propri fornitori o con coloro che magari si vogliono mettere insieme in affari. Per stare tranquilli è comunque sempre buona prassi […]
  • Registro informatico dei protesti: cos’è?

    Registro informatico dei protesti: cos’è? Controllare l’iscrizione nel registro dei protesti è una prassi per chi deve entrare in affari con qualcuno che non si conosce o comunque per tutti coloro che devono offrire credito sotto qualsiasi forma ad un altro soggetto. Il Ministero dell’Industria con il decreto legge n°316/2000 ha istituito questo registro proprio […]
  • Protesto e l’atto di precetto

    Protesto e l’atto di precetto L’intimidazione di pagamento che precede il protesto è detta Atto di Precetto. Prima dell’esecuzione forzata nei confronti di un pagamento non adempiuto, si deve obbligatoriamente procedere per questa strada. “L’intimazione di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine non minore di dieci giorni”, questo è quanto stabilito dal […]
  • Protesto Cambiario: evitare il pignoramento

    Protesto Cambiario: evitare il pignoramento Nel momento in cui la cambiale viene protestata, il debitore si vede addossare un bel problema dato che il creditore, ovvero colui che aspetta il pagamento, sicuramente per far valere i propri diritti si affretterà ad agire affidandosi ad un Ufficiale Giudiziario che provvederà a levare il protesto trasformandolo in […]
  • Privacy per un protestato

    Privacy per un protestato Come già sappiamo un soggetto protestato si troverà presto iscritto a liste pubbliche, pubblici registri e tra le altre cose, tutti di facile consultazione. Riuscire a sapere chi è protestato è diventato alquanto semplice, soprattutto per la tutela del creditore e di tutti coloro abbiano a che fare con il soggetto […]
  • Protesti e domande frequenti: ecco le risposte

    Protesti e domande frequenti: ecco le risposte La condizione dell’essere protestati ci crea una marea di dubbi ed incertezze sia sulla situazione stessa, sia sulle procedure, le cause, le conseguenze e tutte le incombenze che potremmo incontrare per liberarci da questa etichetta che non è solo fiscale ma anche personale. Rispondiamo alle domande più frequenti […]
  • Cancellazione di protesti su assegni: vediamo come fare

    Cancellazione di protesti su assegni: vediamo come fare Essere protestati può essere una situazione scomoda, soprattutto se si guarda alle conseguenze che questo atto porta con se e a tutte le limitazioni che il debitore si trova ad affrontare, comprese le grandi difficoltà per riemergere sia lavorativamente che personalmente. Ci sono poi delle situazioni in […]
  • Cancellazione di protesti su cambiali: vediamo come fare

    Cancellazione di protesti su cambiali: vediamo come fare I titoli di credito vittime di possibili protesti sono le cambiali o gli assegni dato che essi contengono una promessa di pagamento che il debitore fa al proprio creditore. Nel momento che quest’ultimo è in possesso del titolo, è anche in possesso del diritto di riscuoterlo, quindi […]
  • I costi di un protesto

    I costi di un potesto Il protesto, oltre a causare un disagio per il soggetto vittima di tale procedura, crea anche dei costi ulteriori da sostenere. La situazione del protestato non è del tutto semplice dato che si troverà privato di ogni forma di credito ed in più sarà catalogato da chiunque venga a conoscenza […]
  • Perchè si diventa protestati?

    Perchè si diventa protestati? Sentir parlare di soggetti protestati non è così raro, è diventato invece molto più frequente rispetto agli anni passati dato che la società e la situazione economica generale crea molto più facilmente le situazioni per le quali ci si può trovare in una qualche difficoltà economica. Di certo il fatto che […]
  • Protesto: periculum in mora

    Protesto: periculum in mora Essere protestati per non essere riusciti a far fronte al pagamento di un debito attraverso u titolo di credito che può essere un assegno o una cambiale, può succedere a tutti e la maggior parte delle volte non ce se ne rende nemmeno conto istantaneamente. Ci sono delle tempistiche ben precise […]
  • La Centrale Allarme Interbancaria

    La Centrale Allarme Interbancaria La Centrale di allarme Interbancaria conosciuta come CAI, è un servizio che consente di venire a conoscenza di tutti i dati che sono stati registrati con il proprio nome e quindi anche di avere la situazione dei vari pagamenti in corso. Grazie a questo servizio, totalmente gratuito, si può controllare se […]
  • Fallimenti, Concordati e Protesti

    Fallimenti, Concordati e Protesti L’imprenditore che svolge la sua attività a capo di un’impresa, può purtroppo trovarsi ad affrontare delle situazioni avverse legate a crisi economiche e finanziarie anche momentanee che gli impediscono però di procedere correttamente al pagamento di debiti e adempimenti vari che lo fanno trovare in uno stato di insolvenza. Per lui […]
  • Il protesto è anche digitale

    Il protesto è anche digitale Il protesto può essere presentato in forma digitale grazie alle modifiche apportate al decreto del 21 dicembre del 1933, riguardante la legge sugli assegni con quello emanato il 13 maggio 2011. Infatti, la Banca d’Italia può rilasciare la constatazione equivalente di protesto, emanata e richiesta dal trattario in formato digitale. […]
  • Protesto e dichiarazioni sostitutive

    Protesto e dichiarazioni sostitutive Quando si parla di dichiarazione sostitutiva di protesto, si parla comunque di una situazione ed una constatazione equivalente ad esso. Tale dichiarazione viene rilasciata dalla banca d’Italia sotto richiesta dell’intermediario che altri non è che la banca o la posta o altri uffici presso il quale il soggetto che emette l’assegno […]
  • Assegni dopo il protesto, come comportarsi

    Assegni dopo il protesto, come comportarsi La situazione economica e finanziaria di una qualsiasi persona vittima di protesto, non è per nulla facile da superare dato che ripartire presenta ostacoli e difficoltà per molti lati. Infatti basta pensare alla reputazione e alla difficoltà sociale che si deve superare, dato che purtroppo il protestato non è […]
  • Protestati e apertura conti

    Protestati e apertura conti Non è facile trovare chi è disposto ad aprire conti correnti a soggetti che hanno subito un protesto. Questo accade soprattutto per le poche o prossime allo zero di garanzie che questi soggetti possono offrire. Inoltre chi è abilitato ad aprire conti si tutela e siccome può decidere se dare o […]
  • Conto corrente standard o online?

    Conto corrente standard o online? Valutare le tipologie di deposito, di risparmio o di accantonamento è sicuramente rilevante per ogni singola persona a prescindere della situazione personale o dal perché deve aprire una propria posizione monetaria. Se un tempo aprire un semplice libretto a risparmio poteva essere una delle soluzioni migliori, ad oggi non è […]
  • Carte: debito, credito, prepagata e carta conto. Simili ma diverse

    Carte: debito, credito, prepagata e carta conto. Simili ma diverse La prima cosa da sapere è che le carte di credito o debito sono associate ad un conto corrente, quindi per possederla è condizione necessaria averne uno aperto. Invece la carta prepagata non ha condizioni necessarie dato che fa parte di un circuito di pagamento […]
  • Cosa sono i SIC (Sistemi di informazioni creditizie)

    Cosa sono i SIC (Sistemi di informazioni creditizie) I sistemi di informazioni creditizie sono a tutti gli effetti banche dati mediante le quali vengono scambiate le informazioni utili sui propri clienti. Queste informazioni riguardano i finanziamenti che vengono richiesti per tutelare il credito e contenere al massimo i rischi. Nel momento dell’istruttoria di un finanziamento, […]
  • Le banche non aprono conti ad aziende protestate: vediamo perchè

    Le banche non aprono conti ad aziende protestate: vediamo perchè   Essere protestati puo‘ avere molteplici limitazioni. Non è una situazione semplice da superare dal punto di vista morale o sociale. Sembra che un‘azienda protestata venga emarginata in alcuni casi, anche se le cause che hanno portato a questa situazione non si verificano quasi mai […]
  • Protesti e pregiudizievoli: caratteristiche e differenze

    Protesti e pregiudizievoli: caratteristiche e differenze I protesti e gli atti pregiudizievoli si possono somigliare in molti elementi che li caratterizzano, ma non sono la stessa cosa. Sicuramente sono importanti e da tenere bene in considerazione quando andiamo ad esaminare la situazione e la capacità che ha un cliente di adempiere ai propri debiti. Per […]
  • Norme e regole sui protesti cambiari

    Norme e regole sui protesti cambiari Il protesto cambiario è regolato ufficialmente da norme ben precise, sia il protesto stesso che la sua successiva cancellazione. Le normative che lo regolano sono molteplici, ora prendiamo in esame la legge 1973.349, analizzandone i principali articoli. Articolo 1 Il primo articolo ci spiega chi è addetto alla presentazione […]
  • Si può aprire una partita IVA quando si è protestati?

    Si può aprire la partita Iva quando si è protestati? Essere protestati purtroppo preclude non poche limitazioni e molte difficoltà nel procedere nel settore sia lavorativo che personale. Una volta entrati nella “lista nera” non è semplice uscirne e  riemergere. Ovviamente il tutto è proporzionale alla gravità della situazione che si è venuta a creare […]
  • Il protesto per assegno smarrito o rubato

    Il protesto per assegno smarrito o rubato Sono molte le cause che portano alla levata del protesto, e tra queste, anche se suona strano, c’è anche l’assenza dell’assegno per furto o smarrimento. Anche questi fatti portano al protesto dato che per legge si procede alla pubblicazione nell’elenco dei protesti indipendentemente da quali sono le ragioni […]
  • Apertura conto agevolata per far fronte all’emergenza

    Apertura conto agevolata per far fronte all’emergenza L’emergenza Corona virus è un problema globale molto serio. Tutto il mondo in maniera più o meno grave sta cercando di risolvere il dramma sanitario che ci siamo trovati a combattere. Misure restrittive, condizioni difficile, regole da rispettare. Abbiamo di fronte uno scenario drammatico degno di una vera […]
  • Che cos’è la “levata” del protesto?

    Che cos’è la “levata di protesto”? Il protesto è l’atto con il quale un pubblico ufficiale autorizzato va ad attestare la mancata accettazione o il mancato pagamento di un titolo di credito. Una volta fatte le dovute attestazioni si procede con la levata di protesto. Quando questi titoli di credito, cambiale tratta, vaglia cambiario, assegno, […]
  • Differenza tra cattivi pagatori, protestati e pignorati

    Differenza tra cattivi pagatori, protestati e pignorati Benchè la gran parte delle persone si trovano ad accumunare cattivi pagatori, pignorati e protestati, questi non vanno confusi tra loro dato che sono tre tipologie diverse. Utilizzare un termine per sostituire un altro quindi non è buona cosa dato che un protestato non è detto che sia […]
  • Come verificare se si è protestati

    Come verificare se si è protestati L’atto formale con il quale un pubblico ufficiale attesta il mancato pagamento di una cambiale o di un titolo di debito viene chiamato protesto. A tutela di tutti i creditori che hanno contatti e quindi rapporti economici con il protestato, l’atto viene reso pubblico inscrivendolo nel Registro informatico dei […]
  • I protestati: un problema sociale con molti pregiudizi

    I protestati: un problema sociale con molti pregiudizi Il protesto è un atto pubblico che serve a confermare il mancato pagamento di un titolo di credito: attraverso questo atto, il pubblico ufficio chiamato ad accertare la situazione delibererà il protesto. Tali enti abilitati a levare protesti possono essere notai, uffici giudiziari, i competenti della banca […]
  • Le conseguenze di un protesto bancario

    A volte può accadere che non si riesca ad adempiere a tutti i nostri debiti e per questo si va in contro al protesto. Questo istituto ha infatti il compito di ufficializzare il mancato pagamento dei debiti.
  • Ritirare lo stipendio o la pensione essendo protestati

    Vediamo come procedere per farsi accreditare e ritirare lo stipendio oppure la pensione nel momento in cui si rientra nella categoria dei protestati, la quale tende a essere abbastanza pesante da sostenere sotto certi aspetti.
  • Protestati: IBAN italiano o estero?

    Il conto corrente con IBAN per protestati rappresenta la soluzione ideale che deve essere adottata da parte di coloro che hanno intenzione di far fronte alla propria situazione economica, ovvero quella di protestati.
  • Carta prepagate con IBAN per protestati: tutto quello che c’è da sapere

    I cittadini Italiani stanno attraversando un momento storico particolarmente complesso; l’aumento del costo della vita, la precarietà del mondo del lavoro, le tasse e le spese.
  • Protesto illegittimo: che cos’è, come funziona e come tutelarsi

    L’instabilità dell’economia moderna negli ultimi anni ha portato spesso le aziende e i singoli soggetti a vivere una serie di difficoltà economiche non previste.
  • Come cancellare un protesto

    All’interno di questo articolo potrai scoprire come cancellare un protesto bancario o assegno: continua a leggere per scoprire tutte le informazioni di cui hai bisogno.
  • Come aprire un conto per protestati a Malta

    I conti correnti per protestati come un conto a Malta sono una soluzione pratica, veloce e ideale per poter continuare a svolgere attività bancarie.
  • Cos’è un Protesto

    Il protesto è un atto pubblico con cui un creditore di cambiale o assegno certifica l’avvenuta presentazione al debitore il quale si rifiuta di pagare il debito. Scopri come difenderti dai protesti.
  • Sono protestato posso aprire un conto corrente?

    Sono protestato posso aprire un conto corrente? Questo articolo nasce con la volontà di rispondere ad una domanda ben precisa
  • Carte prepagate con iban per protestati: tutte le risposte

    Il conto corrente per protestati, con iban maltese, è una delle soluzioni più efficaci per aprire un conto corrente.
  • Conto Protestati Service firma una nuova affiliazione con l’associazione Avvocato in Famiglia

    GF Point è lieta di annunciare la nuova affiliazione con l’associazione Avvocato in Famiglia.
  • Cosa sapere sul pignoramento della pensione e dello stipendio

    L’atto successivo al protesto è il pignoramento: in caso di debiti non pagati e a seguito della notifica delle cartelle e delle eventuali intimazioni, un istituto può procedere alla cosiddetta “esecuzione forzata”.
  • Conti correnti per protestati: il conto maltese

    Il conto corrente per protestati, con iban maltese, è una delle soluzioni più efficaci per aprire un conto corrente.
  • Il “pagamento tardivo”: ecco come evitare le sanzioni e la segnalazione CAI

    E’ possibile evitare le sanzioni e la segnalazione CAI attraverso il cosiddetto “pagamento tardivo”
  • Assegno protestato per mancanza di fondi – la banca avrebbe dovuto avvertire?

    Purtroppo può capitare di commettere un’ingenua distrazione: non ci si accorge della mancanza di fondi sul conto e si emette un assegno
  • Cancellazione dei protesti e riabilitazione dei protestati

    Dalla brutta disavventura di un protesto si può uscire attraverso i procedimenti di cancellazione e di riabilitazione dei protestati.
  • Cosa sono i Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC)?

    Vogliamo spiegarvi meglio come funzionano i Sistemi di Informazioni Creditizie che registrano i dati relativi al mancato pagamento.
  • Conto corrente per protestati e vantaggi delle carte prepagate

    Lo strumento di pagamento che ha riscosso maggior successo negli ultimi anni è la carta di credito prepagata.
  • Secondo trimestre 2016: l’andamento dei protesti in Italia

    Il 2016 si è concluso, secondo il Cern, con dati positivi rispetto alla situazione dei protesti e dei tempi di pagamento
  • Carte di debito, carte di credito, carte prepagate: quali sono le differenze?

    Grazie ai servizi di Conto Protestati Service, un protestato può avere accesso ad alcuni tipi di carte di pagamento
  • Conto corrente a protestati bancari con Conto Protestati Service

    Le difficoltà economiche a cui sono andate incontro negli ultimi anni milioni di persone, a causa della crisi, della conseguente perdita del lavoro o di una disavventura finanziaria, hanno enormemente aumentato il numero dei cattivi pagatori…
  • I problemi delle aziende protestate e le soluzioni di GF Financial Service

    I protesti bancari sono un problema per molti cittadini. Quando si tratta di un’impresa poi, che sia un’azienda o una ditta individuale, le conseguenze possono…
  • Con Gf Financial Service anche un protestato può aprire un conto corrente

    Chi ha avuto la brutta disavventura di un protesto e ha necessità urgente di liquidità, sa quanto sia difficile ritornare a lavorare o poter incassare lo stipendio, quando le porte delle banche sono definitivamente chiuse.
  • L’assegno diventa elettronico…e anche il protesto

    Basta assegni di carta, perlomeno tra le banche. Il 6 marzo è entrato in vigore il decreto ministeriale 2014 n. 205 del Ministero dell’Economia e della Finanza che si propone di dare nuove regole per la presentazione e il pagamento di assegni.
  • Sito in rifacimento

    Stiamo al nostro sito contoproteststiservice.it dedicato ai conti corrente per chi ha avuto problemi di protesti, di segnalazioni al cai o al crif.
  • Novità in arrivo

    Come anticipato precedentemente ci sono numerose novità che tra poco saranno disponibili.
  • Un ringraziamento a google, a 3 ding consulting ed in particolare ai nostri clienti

    In breve tempo, grazie alla nostra scelta di consigliare ai nostri clienti esclusivamente conti bancari e non di istituti di moneta elettronica, abbiamo ottenuto risultati eccellenti
  • Il nuovo conto senza limite sta per partire

    Il nuovo conto corrente bancario per protestati sta per partire. Ormai è operativo e funzionante. A giorni pubblicheremo sul sito tutte le sue caratteristiche.
  • Un appello ai pugliesi

    Abbiamo molti clienti che hanno subito protesti. Con la nostra consulenza indirizziamo privati ad aprire conti corrente…
  • La nostra affidabilità

    Ci fa molto piacere ricevere i complimenti da parte dei nostri clienti per la nostra correttezza ed affidabilità.
  • Fallita la Mobilmat

    Dopo Imel.eu anche Mobilmat.it è stata messa in liquidazione coatta da Banca d’Italia.
  • Ma i vostri conti per protestati vengono sempre concessi?

    In linea di massima sì. Personalmente non è mai capitato che ad un cliente venisse negato un conto.
  • Modificazioni alle norme sui protesti delle cambiali e degli assegni bancari

    Moltissimi clienti ci chiedono aggiornamenti sulle norme relative ai protesti di assegni o di cambiali.
  • Nuova legge sulla cancellazione dagli elenchi dei protesti cambiari

    Molti clienti, sia privati che aziende ci chiedono informazioni su come fare per cancellare un protesto e quanto tempo ci vuole per ritornare “in bonis”.
  • La recessione economica in Italia

    La situazione è veramente grave. Molte aziende perdono fatturato e di conseguenza affidibilità nelle Banche.
  • Riparato il sistema operativo

    Avrete notato la temporanea interruzione delle news sul nostro sito. Ora è tutto a posto.
  • Conto ai protestati

    Con la nostra assistenza potrete avere facilmente e velocemente il vostro conto corrente anche se protestati.
  • La storia di un nostro cliente protestato

    Voglio dirlo a tutti per far capire cosa sono in grado di fare le banche. Mi telefona Rosario da Caltanisetta.
  • Costi di gestione del nostro conto base per protestati

    Molti clienti ci fanno i complimenti per le spese molte contenute del nostro conto per protestati.
  • Nuovo attacco sulle nostre campagne adwords

    Sicuramente è disdicevole vedere che il proprio lavoro viene boicottato in modo fraudolento e scorretto ed illegale.
  • Interessante articolo sulle cambiali protestate

    Desidero pubblicare questo link : http://www.avvnicolamancini.it/cms/il-titolo-esecutivo/il-protesto-della-cambiale.html
  • Articolo sugli assegni protestati

    Molte volte chi ha subito il protesto di un assegno non sa bene cosa veramente voglia dire e quali siano le conseguenze e come fare per rimediare.
  • Attacco alla campagna adwords al sito contoprotestatiservice.it

    Oggi si è raggiunto il limite. Da alcuni giorni la campagna pubblicitaria che abbiamo in essere su google ad words ci vede vittime di numerosissimi clic assolutamente fraudolenti.
  • Bonifici per agevolazioni fiscali

    Molti dei nostri clienti ci chiedono se è possibile dai conti per protestati che noi consigliamo effettuare i bonifici per le agevolazioni fiscali riguardanti le ristrutturazioni ed il risparmio energetico.
  • Come cancellare i protesti

    Alcuni clienti mi chiedono informazioni su come fare per cancellare i protesti. Io non sono in grado di dare spiegazioni ed indicazioni precise e corrette. Non è il mio lavoro.
  • Pubblicazione filmato ” Come risparmiare “

    Oggi pubblichiamo sul sito il filmato ” come risparmiare “. Un nostro contributo a chi ha avuto protesti o segnalazioni.
  • Pubblicazione filmato ” perché con noi “

    Oggi abbiamo pubblicato sul nostro sito contoprotestatiservice.it il filmato ” perchè con noi “. Un modo per sdrammatizzare e per dare fiducia ai privati ed alle aziende che hanno subito un protesto.
  • Articolo sull’andamento dei protesti in Italia

    Pubblichiamo un interessante articolo sulla situazione dei protesti in Italia. Un leggero miglioramento ma i privati e le aziende protestate sono ancora veramente tanti.
  • Prime soddisfazioni dal nuovo sito contoprotestatiservice.it

    Dopo solo poche ora dalla pubblicazione online del nostro nuovo sito riscontriamo un grande interesse da parte della clientela.
  • Inaugurazione sito contoprotestatiservice.it

    Dopo un periodo di presenza online solamente con una landing page annunciamo la pubblicazione del nuovo sito.

Feedback clienti

CONTO PROTESTATI SERVICE, un prodotto di

contatti@contocps.it
Infoline: +39.339.1535609

  di F. A.
Via Ottavio Revel, 16
10128 Torino
P.I. 10150160017

© 2021 Tutti i diritti sono riservati